Torna all'elenco

11.11.2017 Nuoto - Nico Sapio. Bene Fede, Fabio e Pippo.

Seconda giornata di gare del trofeo Nico Sapio in vasca da 25 metri che apre la stagione invernale del nuoto azzurro ed è valido come prova di qualificazione agli europei di Copenaghen (13-17 dicembre). Occhi puntati tutti su di lei: la divina Federica Pellegrini che, all'avvio del suo quinto quadriennio olimpico, si tuffa nel progetto 100 stile libero. La campionessa di Spinea, che ha come miglior piazzamento internazionale il quinto posto agli euroindoor del 2004 di Vienna, chiude in testa la regina della velocità con 53"30 (25"92), davanti all'olandese Kim Bush (54"06) e l'altra azzurra Aglaia Pezzato (54"51) scatenando l'entusiamo del caldissimo pubblico genovese. Per la primatista italiana (52"17 fatto lo scorso anno alla Coppa Brema il 24 aprile a Riccione) la strada verso gli europei è tracciata.
Torna sul primo gradino del podio SuperPippo Magnini che tocca davanti a tutti i 200 stile libero in 1'45"17, sfogando la sua rabbia con il gesto dell'orecchio alla Luca Toni. Per il primatista italiano, due ori iridati e otto continentali in vasca corta, un finale da 26"5 che sfianca la resistenza dell'olandese Ben Schwietert in testa ai 150 metri e poi secondo 1'45"97.
Ancora show di Simona Quadarella che, dopo i 400 stile libero di ieri, si impne nella distanza doppia col personale di 8'17"92, limando il suo precedente di oltre un secondo (8'19"69). Per la diciottenne allieva di Christian Minotti quarto all time italiano ex-aequo con Diletta Carli, oggi seconda in 8'28"39. Ancora uno squillo per l'altoatesina Laura Letrari brava anche nei 100 misti dove stacca il primo gradino in 1'00"39 col record dei campionati. Per la 28enne di Esercito e Bolzano Nuoto - allenata da Paul Dal Sass - buon viatico dopo il 2'10 nella distanza doppia di ieri. Dopo i 100 doppietta nei 200 delfino  anche per Ilaria Bianchi che vince in 2'09"09 battendo la primatista italiana Alessia Polieri seconda in 2'10"38. Spettacolo nei 50 rana con un testa a testa dal profumo internazionale: Fabio Scozzoli dimostra forma fisica e tecnica oliata andandosi a prendere titolo e tempo limite per euroindoor (26"21), davanti al bronzo iridato di Windsor '16 il brasiliano Feliper Lima secondo in 26"39. Terzo Nicolò Martinenghi che chiude col personale di 26"60 (prec. 26"82). Mezz'ora più tardi podio fotocopia anche nei 100 rana: Scozzoli (58"28), Lima (58"52), Martinenghi (58"57).
Buona prova nei 400 misti per la diciassettenne del Team Lombardia Anna Pirovano, che nuota i 4 stili col personale di 4'33"56 record della manifestazione e diventa la sesta performer italiana. Domina ancora nel dorso l'americana Katheleen Baker, argento olimpico a Rio de Janeiro, che dopo i 200 vinti sulla Pellegrini, sgassa anche nei 100 chiudendo con il quarto tempo mondiale dell'anno in 56"67, davanti alla compagna Helen Moffitt (59"33).
Vola nel dorso anche Lorenzo Mora, ventunenne Fiamme Rosse, che si impone nei 200 dorso in 1'57"85, nuotando il suo secondo migliore dopo esser stato per tre quarti gara sotto al record italiano di Simone Sabbioni (terzo in 1'56"16). Lo stesso primatista italiano romagnolo, che da quest'anno si allena a Verona con Matteo Giunta, vince i 50 dorso con un solido 23"97 record della manifestazione. Appuntamento tra sette giorni con il trofeo Mussi Lombardi Femiano. Sabato 18 alle 17.30 diretta Rai Sport con tutti i campioni azzurri per la seconda prova verso Copenaghen.

Fonte Ufficio Stampa FIN



Tutte le immagini del sito © www.pmsportimage.it per informazioni vedi la sezione contatti