Trofeo delle Regioni - Kinderiadi 2017 trionfano le ragazze della Lombardia ed i ragazzi del Veneto
Sono le rappresentative della Lombardia e del Veneto, rispettivamente per il torneo femminile e quello maschile, ad aggiudicarsi il Trofeo delle Regioni - Kinderiadi 2017. Questo il responso del campo, al termine delle due finali che hanno animato la mattinata del PalaTrento, riproponendo l’accoppiata già vincente dell’edizione 1998. Anno della “prima volta” del “Trofeo delle Regioni – Kinderiadi” ai piedi delle Dolomiti.
Diciannove anni dopo, quindi, la storia si ripete in una giornata iniziata con le formazioni femminili di Lombardia e Lazio impegnate in una sfida conclusa in tre set a favore dalle lombarde. Un dominio quello delle ragazze di Bruini che fin dalle prime battute hanno tenuto salda nelle mani una gara mai in discussione, contro una formazione laziale molto diversa da quella vista nei giorni scorsi, come evidenzia il premio MVP del torneo assegnato alla centrale Claudia Consoli.
Altra musica, invece, per la seconda gara in programma, quella tra le formazioni maschili di Trentino e Veneto. Nella ripresa del gioco nel secondo set, infatti, dopo una prima frazione a favore dei veneti, i padroni di casa avevano trovato un vantaggio poi sfumato nel finale di frazione. Il terzo set ha visto nuovamente al comando la rappresentativa veneta che si è così aggiudicata il trofeo.
Chiusura di torneo con il passaggio ufficiale del gonfalone delle Kinderiadi al Comitato Regionale dell’Abruzzo, incaricato di organizzare l’edizione del prossimo anno.
Classifiche complete, foto e tanto altro è disponibile sul sito ufficiale della manifestazione QUI
I TABELLINI
Finale Femminile: LOMBARDIA - LAZIO 3-0
(25-19, 25-13, 25-11)
LOMBARDIA: Monza 6 (5att + 1m), Bolzonetti 11 (7att + 4ace), Magazza 8 (8att), Blasi 6 (6att), Frigerio 9 (6att + 3ace), Stucchi 2 (1att + 1m), Tellone (L). Ne: Omoruyi, Pasquino, Rossi, Obiefuna, Aquilino.
Allenatore: Massimiliano Bruini
LAZIO: Guiducci 3 (1att + 2ace), Frediane 2 (1att + 1ace), Cortella 2 (2att), Armini 10 (8att + 2ace), Consoli 3 (1att + 2m), Nwakalor 4 (1att + 2m + 1ace), Bucci (L); Fabbo 1 (1ace), Varani, Adelusi 3 (1att + 2m), Conti.
Allenatore: Simonetta Avalle
DURATA SET: 24', 20', 20'.
NOTE- Lombardia: 7 ace, 2 muri, 8 errori in battuta, 4 errori in attacco, 25% di attacco, 37% di ricezione positiva con il 29% di perfette. Lazio: 7 ace, 6 muri, 7 errori in battuta, 17% in attacco, 46% di ricezione positiva con il 22% di perfette.
Finale Maschile: TRENTINO - VENETO 0-3
(18-25, 24-26, 20-25)
TRENTINO: Zanlucchi 3 (3att), Falgari 5 (4att + 1m), Michieletto 7 (4att + 1m + 2ace), Leoni 15 (13att + 1m + 1ace), Ferrarese 4 (4att), Coser 4 (4att), Miorelli (L); Fronza (L), Mussari, Bonatesta 2 (1att + 1m), Franceschini. Ne: Salvadori. Allenatore: Francesco Conci.
VENETO: Ferrato 2 (1att + 1ace), Magalini 15 (12att + 1m + 2ace), Dal Corso 10 (9att + 1ace), Pol 11 (9att + 1m + 1ace), Crosato 11 (5att + 5m + 1ace), Beggiato 3 (3m), Gottardo (L); Schiro, Porro 1 (1ace). Ne: Ceolin, Palmarin, Cavasin, Donati (L).
Allenatore: Valerio Baldovin
DURATA SET: 23', 31', 23'.
NOTE- Trentino: 7 ace, 10 muri, 9 errori in battuta, 4 errori in attacco, 33% in attacco, 51% di ricezione positiva con il 34% di perfette.
Veneto: 4 ace, 4 muri, 12 errori in battuta, 6 errori in attacco, 31% in attacco, 60% di ricezione positiva con il 38% di perfette.
I PREMIATI DEL TORNEO
Torneo maschile
Miglior centrale: Gianotti Alessandro (Lombardia)
Miglior schiacciatore: Lorenzo Maretti (Emilia Romagna)
Miglior libero: Mattia Gottardo (Veneto)
Miglior palleggiatore: Leonardo Ferrato (Veneto)
Miglior giocatore: Francesco Leoni (Trentino)
Torneo femminile
Miglior centrale: Emma Graziani (Toscana)
Miglior schiacciatrice: Emma Cagnin (Veneto)
Miglior libero: Sofia Dal Monte (Emilia Romagna)
Miglior palleggiatrice: Sofia Monza (Lombardia)
Miglior giocatrice: Claudia Consoli (Lazio)
Fonte Ufficio Stampa Federvolley