Torna all'elenco

4.11.2016 Pallavolo Femminile - Samsung Gear Volley Cup: nel weekend la 4° giornata

Perderà probabilmente il primato solitario la Foppapedretti Bergamo, che vivrà da spettatrice la 4^ giornata della Samsung Gear Volley Cup di Serie A1 Femminile. Le rossoblù di Stefano Lavarini, infatti, per il contemporaneo impegno in CEV Champions League della Liu Jo Nordmeccanica Modena non scenderanno in campo nel weekend - la partita con le emiliane sarà recuperata mercoledì 23 novembre - e dunque consentiranno alle inseguitrici di addentare la prima posizione. L'unica formazione in grado di superare le orobiche è la Pomì Casalmaggiore, che sabato sera affronterà il terzo impegno in sei giorni sfidando a Novara l'Igor Gorgonzola: le rosa, seconde a quota 7 punti, con un successo pieno in Piemonte opererebbero il sorpasso. D'altro canto le azzurre di Marco Fenoglio, sconfitte proprio a Bergamo una settimana fa, intendono invertire la rotta e approdare a 9. Il match si disputerà alle 20.30 e godrà della ribalta di Rai Sport HD (canali 57 e 557 del digitale terrestre), con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta.

Domenica alle 17.00 le altre quattro partite del turno, tutte in live streaming su LVF TV: l'Imoco Volley Conegliano ospiterà il Sudtirol Bolzano, mentre al PalaYamamay sarà 'derby' tra Unet Yamamay Busto Arsizio e Club Italia Crai. La Metalleghe Montichiari cercherà i primi punti del suo Campionato in casa con la Savino Del Bene Scandicci, mentre interessante sfida tra Il Bisonte Firenze e Saugella Team Monza, appaiate in classifica a quota 3.


LVF TV 
Tutte le partite della Samsung Gear Volley Cup, eccetto quelle in onda su Rai Sport HD, sono trasmesse in live streaming su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Per entrare nel mondo del volley rosa, registrati e scegli tra l'abbonamento annuale a 59.95 € e l'abbonamento mensile a 12.95 €. Le partite in HD in diretta e on demand, gli highlights, le interviste dai campi e tanti altri contenuti esclusivi: l'offerta di LVF TV è unica!  

SAMSUNG GEAR VOLLEY CUP ALL'ESTERO
Le partite in onda su Rai Sport HD saranno inoltre visibili all'estero sui seguenti canali:
CLARO SPORTS
Argentina, Bolivia, Chile, Colombia, Costa Rica, Ecuador, El Salvador, Guatemala, Honduras, México, Nicaragua, Panamá, Paraguay, Perú, República Dominicana, Uruguay e Venezuela
ESPN
Usa, Canada
KWESÉ SPORT
Botswana, Congo, Eritrea, Ethiopia, Ghana, Kenya, Lesotho, Liberia, Malawi, Namibia, Nigeria, Rwanda, Sierra Leone, South Sudan, South Africa, Swaziland, Tanzania, Uganda, Zambia, Zanzibar, Zimbabwe
SPORKLUB
Slovenia, Croatia, Serbia, Macedonia, Bosnia and Herzegovina, Kosovo, Montenegro
CYTA
Cipro

FANTAVOLLEY CUP
Parallelamente alla Samsung Gear Volley Cup, prosegue l'edizione 2016-17 della Fantavolley Cup, il fantasy game ideato e organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile. Registratevi entro le ore 20.00 di sabato sera e schierate la vostra formazione per concorrere a tutte le classifiche: a tutti i nuovi iscritti, infatti, saranno assegnati 600 punti per le prime tre giornate non disputate. In palio tanti Palloni Molten, le magliette autografate delle vostre giocatrici preferite e soprattutto i fantastici premi della linea Gear di Samsung. Tra le tante novità, i fantapunteggi live: accedendo alla vostra area personale durante le partite, potrete tenere sotto controllo in tempo reale le 'fanta-prestazioni' delle vostre giocatrici e conquistare punti bonus aggiuntivi. Vi aspettiamo su fantavolleycup.it! 

LIVESCORE e APP
Tutti i risultati e le statistiche in tempo reale sono disponibili sull'homepage del sito www.legavolleyfemminile.it. L'App Livescore Lega Volley Femminile, compatibile con sistemi iOS e Android e scaricabile gratuitamente su Apple Store e Google Play Store, offre tanti contenuti speciali agli appassionati: oltre a fornire preziose informazioni sui match del Campionato, quali il link diretto alla biglietteria online, le coordinate satellitari dei palazzetti, il collegamento al player di Rai Sport e di LVF TV per la visione del match, pubblica in tempo reale le statistiche di ogni match, con l'indicazione delle giocatrici scese in campo e del loro score di punti (attacchi, ace e muri).

LIVE TWEET
I social media della Lega Pallavolo Serie A Femminile coinvolgeranno le migliaia di fan con strumenti di interazione prima, dopo e durante le partite. Tra questi, il live-tweet su Twitter delle partite di maggiore interesse. Per la 4^ giornata, appuntamento sabato con l'anticipo tra Igor Gorgonzola Novara e Pomì Casalmaggiore (20.30), mentre domenica aggiornamenti dal PalaVerde per il match tra Imoco Volley Conegliano e Sudtirol Bolzano.

PHOTOGALLERY
Nella sezione dedicata del sito di Lega e sulla pagina ufficiale Flickr le foto di Igor Gorgonzola Novara-Pomì Casalmaggiore a cura di Filippo Rubin. Tutte le immagini sono utilizzabili, previa citazione del credito Rubin x LVF.


LA GIORNATA
Un altro capitolo della rivalità tra Igor Gorgonzola Novara e Pomì Casalmaggiore apre la 4^ giornata di Samsung Gear Volley Cup. Nel palazzetto in cui nel maggio 2015 le rosa festeggiarono il tricolore al termine di una splendida Finale Scudetto, è in programma un match dal significato già importante. Da una parte la squadra di Marco Fenoglio, che ha superato la prima fase di collaudo e sta lavorando sui dettagli per alzare ritmi e prestazioni, e dall'altra le casalasche di Gianni Caprara, reduci dallo splendido argento iridato di Manila e ancora imbattute nel torneo maggiore. Una macchina oliata, quella lombarda, che però nell'ultima settimana ha macinato parecchi chilometri (domenica scorsa a Bolzano, mercoledì nel recupero casalingo con Monza) e potrà risentire di un po' di stanchezza. Tanti i duelli che destano curiosità: il confronto tra le due opposte croate Katarina Barun e Samanta Fabris, quello tra la coppia di centrali tutta italiana Bonifacio-Chirichella e tra due star del calibro di Lauren Gibbemeyer e Jovana Stevanovic, infine il duello a distanza tra icone del volley italiano come Francesca Piccinini e Lucia Bosetti. Emozione particolare per coach Caprara, che a Novara ha allenato per due stagioni e vive con la sua famiglia. "Sarà una partita avvincente e piacevole per il pubblico, tosta e complicata per noi - assicura Barun -. Affrontiamo una squadra con tante campionesse e, soprattutto, con automatismi già consolidati visto che, salvo qualche innesto, gioca insieme da tempo. So anche, però, che se giocheremo come siamo in grado di fare allora non avremo di che preoccuparci: se facciamo quel che è nelle nostre potenzialità, allora possiamo vincere contro chiunque".

Torna al PalaVerde dopo l'esordio con sconfitta contro Scandicci l'Imoco Volley Conegliano, attesa dal confronto con il Sudtirol Bolzano. Le pantere di Davide Mazzanti compiono passi in avanti ogni volta che scendono in campo, come dimostrano le vittorie di Firenze e Monza, e proveranno a cogliere il terzo successo consecutivo. Le altoatesine di Francois Salvagni, rinfrancate dal punticino conquistato nel ko al quinto contro Casalmaggiore, cercano nuove conferme in un altro confronto proibitivo. "Stiamo migliorando - è soddisfatto coach Mazzanti -, lo abbiamo visto a Monza e anche in settimana abbiamo fatto progressi in allenamento, ma comunque c'è ancora strada da fare per arrivare ad esprimere tutto il nostro potenziale e la partita di domenica sarà un altro gradino verso la crescita che mi aspetto. Arriverà al Palaverde un Bolzano agguerrito e rinfrancato dalla bella prestazione con la Pomì che ha fatto vedere il valore delle altoatesine". "Dobbiamo entrare in campo subito cariche e cercare di fare più punti possibile senza lasciare altri set per strada", aggiunge la centrale gialloblù Anna Danesi. "Sappiamo su cosa dobbiamo lavorare - confida Christina Bauer, centrale del Neruda -, perché possiamo esprimere una buona qualità di gioco ma ogni tanto abbiamo qualche passaggio a vuoto nel quale perdiamo lucidità: in quei momenti possiamo e dobbiamo fare molto di più. Le cose in allenamento vanno sempre meglio, ora si tratta di portare quanto di buono facciamo durante la settimana anche in campo alla domenica. Andremo in casa dell'Imoco per affrontare un match particolarmente difficile, conosciamo la qualità della squadra veneta, noi andiamo lì per giocare la nostra partita con tutti i mezzi che abbiamo a disposizione, daremo tutto per cercare di portarci a casa un risultato positivo". Su lodevole iniziativa della squadra di casa, l'incasso della partita verrà interamente devoluto ai terremotati del Centro Italia. 

Sono molteplici gli intrecci tra Unet Yamamay Busto Arsizio e Club Italia Crai, avversarie domenica pomeriggio al PalaYamamay. Non solo perché le due squadre per la seconda stagione condividono il palazzetto e meno di una settimana fa hanno dato vita al primo 'Volley day' del Campionato, ma anche per i tanti protagonisti che sono passati dall'azzurro al biancorosso. A partire da Marco Mencarelli, per anni coach delle nazionali giovanili e ora sulla panchina delle farfalle: "Il Club Italia lo stiamo vedendo tutti, è una squadra che nessuno deve permettersi di sottovalutare - ammonisce il tecnico. E' un gruppo giovane, che se da un lato potrebbe peccare di discontinuità, può contare su un entusiasmo incontenibile. Da questa gara mi aspetto un'ulteriore crescita, di quello che siamo, della nostra identità". Per continuare con Berti e Spirito, approdate a Busto nell'ultima estate, e poi finire con tante atlete passate dalla rappresentativa azzurra a inizio carriera: Diouf, Signorile, Pisani, Stufi, Fiorin. Gli occhi di appassionati e addetti ai lavori saranno puntati su Paola Egonu, reduce dal record di punti in una partita di Serie A1 (ben 46 contro Firenze) e presa d'assalto dai media: "Credo che sarà una bella partita, giocheremo contro una squadra attrezzata e avremo molta voglia di dimostrare il nostro valore - spiega l'opposta -. Per me, contro l'allenatore che mi ha scoperta e cresciuta, sarà una giornata molto importante".

In cerca dei primi punti del suo Campionato, che possano risollevarla dall'ultima posizione della classifica, la Metalleghe Montichiari ospita al PalaGeorge la Savino Del Bene Scandicci. Le bresciane di Leonardo Barbieri nelle ultime due uscite con Novara e Busto Arsizio hanno evidenziato buone qualità ma in entrambi i casi, pur lottando in pressoché tutti i parziali, hanno ceduto per due volte per 0-3. Al contrario le fiorentine di Mauro Chiappafreddo hanno già conquistato gli scalpi di Conegliano e Modena, due delle squadre più attrezzate per la vittoria finale, dimostrando di poter essere considerata già ora una big della Samsung Gear Volley Cup. Con un roster molto profondo e valido, se è vero che nel 3-1 alla Liu Jo Nordmeccanica sono risultati decisivi gli ingressi di Valentina Zago e Lucia Crisanti. "Stiamo lavorando al massimo e in tutti i reparti per migliorare la nostra identità di gioco - racconta Jole Ruzzini, libero di Montichiari -. Il nostro è uno sport di squadra e io in questa squadra credo molto. Si lavora tutte insieme e a 360 gradi: solo così si migliora, allenandosi per far funzionare i nostri meccanismi sempre meglio, in ciascun comparto. Il Campionato è all'inizio ed è molto competitivo, ma ogni match è a sé. E' importante concentrarci sul nostro gioco e farlo crescere di partita in partita. Io vedo progressi ad ogni allenamento: mi concentro su quelli. I nostri margini di miglioramento sono ancora ampi. Lavoriamo e giochiamo ogni match senza timore, ogni avversario è di valore, perché ogni gara ci fa crescere".

Al Mandela Forum Il Bisonte Firenze attende il Saugella Team Monza in una gara che può offrire indicazioni importanti per le zone calde della classifica. Le toscane di Marco Bracci nello scorso fine settimana hanno centrato la prima affermazione stagionale in casa del Club Italia Crai, dando seguito alla solida prestazione contro Conegliano (terminata 2-3). I numeri straordinari di Paola Egonu hanno parzialmente offuscato la prova ugualmente strepitosa di Indre Sorokaite, autrice di 31 punti con il 47% di realizzazione. Trascinate dalla potenza dell'opposta italo-lituana e dal carattere di Raffaella Calloni, rientrata a pieno regime dopo l'infortunio, le bisontine sono desiderose di togliersi altri sfizi. L'occasione è importante anche per il Saugella Team di Davide Delmati, al terzo match in una settimana. Il confronto con due corazzate come Conegliano e Casalmaggiore non ha prodotto punti e anzi può aver tolto la fiducia che le brianzole avevano acquisito nel match di esordio con Montichiari. "Quella contro Firenze sarà una gara importante - esordisce coach Delmati - e non solo perché rientra tra quegli scontri in cui dobbiamo cercare di fare punti per raggiungere il nostro obiettivo, ma anche perché potrà esserci d'aiuto per riacquisire fiducia dopo i due stop arrivati contro le big del campionato. Rispetto alla gara con Casalmaggiore dovremo cercare di limitare il più possibile gli errori e di trovare più continuità al servizio, fondamentale che ci ha aiutato solo a tratti nella gara di mercoledì. Siamo consapevoli che giocare lontano da casa, su un campo come quello de Il Bisonte, non sarà semplice, ma noi abbiamo entusiasmo e tanta voglia di far bene, ingredienti che spero ci aiutino a strappare il miglior risultato possibile".


IL PROGRAMMA DELLA 4^ GIORNATA
Sabato 5 novembre, ore 20.30 (diretta Rai Sport HD)
Igor Gorgonzola Novara - Pomì Casalmaggiore
ARBITRI: Florian-Lot  ADDETTO VIDEO CHECK: Martinelli
Domenica 6 novembre, ore 17.00 (diretta LVF TV)
Imoco Volley Conegliano - Sudtirol Bolzano
ARBITRI: Saltalippi-Oranelli  ADDETTO VIDEO CHECK: Antonaci
Metalleghe Montichiari - Savino Del Bene Scandicci
ARBITRI: Braico-Venturi  ADDETTO VIDEO CHECK: Biasin
Unet Yamamay Busto Arsizio - Club Italia Crai
ARBITRI: Spinnicchia-Boris  ADDETTO VIDEO CHECK: Rusconi
Il Bisonte Firenze - Saugella Team Monza
ARBITRI: Luciani-Feriozzi  ADDETTO VIDEO CHECK: Spitaletta
Mercoledì 23 novembre, ore 20.30 (diretta LVF TV)
Liu Jo Nordmeccanica Modena - Foppapedretti Bergamo

LA CLASSIFICA
Foppapedretti Bergamo 9, Pomì Casalmaggiore 7, Igor Gorgonzola Novara 6, Liu Jo Nordmeccanica Modena 6, Imoco Volley Conegliano 6, Unet Yamamay Busto Arsizio 6, Savino Del Bene Scandicci 5, Il Bisonte Firenze 3, Saugella Team Monza 3, Club Italia Crai 2, Sudtirol Bolzano 1, Metalleghe Montichiari 0. 

 

Samsung Gear Volley Cup A2:
la capolista Pesaro al test Caserta,
trasferte anche per Filottrano e Settimo Torinese. Soverato ospita Brescia, Legnano va a Chieri

 

Entra nel vivo la Samsung Gear Volley Cup di Serie A2 Femminile. Domenica pomeriggio le gare valide per la 4^ giornata.

La capolista myCicero Pesaro di Matteo Bertini, fin qui autrice di un percorso perfetto con triplo 3-0 e 9 punti in classifica, farà visita alla Volalto Caserta, squadra temibile soprattutto in Campania. "Sarà una battaglia, ma ormai sappiamo che ogni partita sarà così - chiarisce Alice Degradi, schiacciatrice di Pesaro -, il livello del campionato è alto, tutte le squadre sono ambiziose e ci tengono a fare bene. Dal canto nostro noi siamo molto motivate e pronte a portare a casa altri punti importanti. Il campionato è lungo e intenso, questi punti ci servono per lavorare più tranquille sì, ma con il nostro obiettivo ben fisso in mente: vincere ogni partita, giocando sempre come fosse una finale. La strada che stiamo percorrendo è quella giusta e le vittorie ne sono la conferma, ma abbiamo ancora margini di crescita altissimi sia nell'intesa che nella fluidità di gioco".

In trasferta anche le due formazioni appaiate in seconda posizione. La Lardini Filottrano sarà di scena sul campo della LPM Bam Mondovì, ancora ferma a quota zero punti. Un incontro da non sottovalutare, come sottolinea il tecnico delle marchigiane: "In questo momento della stagione l'equivoco più grande è fare valutazioni basandosi solo sulla classifica – ammonisce l'allenatore della Lardini, Massimo Bellano –, che dice poco o nulla. Sono passate appena tre giornate e ci sono squadre attardate, anche di altissimo livello come Soverato, Caserta o Chieri. A maggior ragione, proprio la necessità di Mondovì di fare punti renderà la partita ancor più difficile. Affrontiamo una formazione che ha giovani di belle speranze e atlete navigate, penso a Borgogno, ma anche alla stessa Bici che è una schiacciatrice niente male. Ma tutto il loro organico è da tenere in debita considerazione. Mi aspetto un incontro molto combattuto, come lo saranno tutti: faccio fatica a immaginare partite morbide in questo campionato. L’ho detto anche alle ragazze: il punto a punto deve essere il nostro habitat, deve essere una situazione capace di esaltarci".

Uscita insidiosa per la Lilliput Settimo Torinese, impegnata a San Giovanni in Marignanocontro la Battistelli che nel turno precedente è riuscita nel colpaccio a Trento. Le ragazze di Maurizio Venco sono partite a spron battuto con tre vittorie consecutive, sorprendendo forse anche sé stesse, ma il coach è stato chiaro: "Il nostro atteggiamento non cambierebbe nemmeno se vincessimo 10 partite di fila - ha affermato dopo il match vinto contro Legnano -, il nostro compito è quello di tornare in palestra e lavorare sulle cose che funzionano meno bene". 

Nuovo match interno per il Volley Soverato - il terzo nei primi quattro appuntamenti del torneo - che dopo essersi sbloccata contro Caserta riceve al PalaScoppa il Millenium Brescia, altra 'neopromossa terribile': "Affrontiamo domenica una squadra che, nonostante sia una neo promossa, vanta in organico nomi importanti, di esperienza - afferma Alessia Travaglini, capitano di Soverato -. Brescia è un avversario tosto che comunque nelle prime tre partite ha fatto dei buoni risultati; noi saremo chiamate a confermare quanto di buono fatto con Caserta e a tirar fuori anche qualcosina in più per cercare di progredire nel nostro cammino e raccogliere altri punti importanti. Sarà per questo importante non abbassare la concentrazione e mantenere in campo lo stesso atteggiamento dell'ultimo match".

La SAB Grima Legnano, attualmente quinta in classifica, si misurerà in trasferta con il Fenera Chieri, il cui rendimento interno è da grande squadra (3-0 al debutto casalingo su Soverato). "Abbiamo lavorato bene in questi giorni - commenta Eleonora Furlan, centrale della SAB - cercando di lasciarci alle spalle la partita di domenica scorsa. Sicuramente a Settimo abbiamo sofferto sulla loro battuta, ma siamo state soprattutto noi a mancare dal punto di vista mentale: ci siamo fatte un po' prendere dall'ansia, commettendo troppi errori, e non abbiamo saputo gestire la partita. Chieri è una squadra esperta e collaudata, noi però dovremo pensare soprattutto a fare il nostro gioco, senza farci condizionare".

L'Omia Cisterna, seconda squadra ancora ferma al palo dopo tre giornate, ospita la Delta Informatica Trentino, reduce dal ko interno con San Giovanni in Marignano: "Veniamo da tre sconfitte e l'ultima prestazione è andata decisamente al di sotto delle nostre aspettative - spiega William Droghei, allenatore dell'Omia -. Abbiamo cambiato tanto quest'anno, pertanto qualche problema iniziale era preventivato. Ora incontriamo una squadra attrezzata per l'alta classifica e questo deve diventare un vantaggio e uno stimolo ulteriore per un rapido riscatto. Giochiamo in casa e dobbiamo dare il massimo alla ricerca dei primi punti. Non esistono avversari facili o difficili, il primo pensiero deve essere la ricerca della migliore prestazione di squadra. Se faremo bene in campo quello che ogni giorno proviamo con impegno in palestra, raggiungeremo presto i risultati sperati".

Infine la Entu Olbia vola in Calabria per affrontare la Golem Software Palmi, che grazie al tie-break - poi perso - a Filottrano si è mossa da quota zero. Le sarde padrone di casa dovranno fare a meno della giovane schiacciatrice Francesca Trevisa: "È una giocatrice fondamentale nell'economia della nostra squadra - afferma coach Galli - e il non averla a disposizione limita notevolmente le nostre scelte tecnico tattiche. Palmi, nonostante occupi la penultima posizione in classifica con un solo punto, è un'ottima squadra formata da giocatrici di grande esperienza".


IL PROGRAMMA DELLA 4^ GIORNATA
Domenica 6 novembre, ore 17.00
Volley Soverato - Millenium Brescia
ARBITRI: Guarneri-Pecoraro
Volalto Caserta - myCicero Pesaro
ARBITRI: Noce-Carcione
LPM Bam Mondovì - Lardini Filottrano
ARBITRI: Jacobacci-Traversa
Omia Cisterna - Delta Informatica Trentino
ARBITRI: Palumbo-Cavalieri
Fenera Chieri - SAB Grima Legnano
ARBITRI: Rossi-Licchelli
Golem Software Palmi - Entu Olbia
ARBITRI: Giorgianni-Nicolazzo
Battistelli S.G. Marignano - Lilliput Settimo Torinese
ARBITRI: Rossetti-Somansino

LA CLASSIFICA
myCicero Pesaro 9, Lardini Filottrano 8, Lilliput Settimo Torinese 8, Millenium Brescia 7, Sab Grima Legnano 6, Delta Informatica Trentino 6, Entu Olbia 5, Battistelli S.G. Marignano 4, Volley Soverato 3, Volalto Caserta 3, Fenera Chieri 3, Golem Software Palmi 1, Lpm Bam Mondovì 0, Omia Cisterna 0.

 

Fonte Ufficio Stampa Lega Volley Femminile



Tutte le immagini del sito © www.pmsportimage.it per informazioni vedi la sezione contatti