Torna all'elenco

7.10.2018 Pallanuoto - Coppa Italia: l'Orizzonte vince il girone, promosse anche Florentia, Plebiscito, Rapallo e Sis Roma.

Così in Final Six (4-6 gennaio 2019)

Direttamente in semifinale: Orizzonte

 

***

 

Fase preliminare, 5-7 ottobre


Girone di Padova: Rapallo e Plebiscito 9; N.C. Milano e Bogliasco 3; Css Verona 0
Girone di Anzio: Orizzonte 9; Sis Roma e Florentia 6; F&D H20 3; Torre del Grifo 0


REGOLAMENTO: le prime tre classificate di ogni girone prenderanno parte alla Final Six. In neretto le squadre già qualificate.


Quarta giornata - Domenica 7 ottobre

 

Cinquina di Barzon
BOGLIASCO-PLEBISCITO 9-13 (4-3, 1-4, 1-4, 3-2)
Bogliasco Bene: Malara, T. Cocchiere, Zerbone, Cuzzupè, Santinelli, G. Millo 1, Maggi 1, Rogondino 2, Bettini 3 (1 rig.), Rambaldi 1, Crovetto, Dance 1, Falconi. All. Sinatra.
Lantech/Longwave Plebiscito: Teani, Barzon 5 (1 rig.), I. Savioli, Gottardo 1, Queirolo 1, Casson 2, A. Millo 1, Mazzolin 1, Grab 1, Ranalli 1, Meggiato, Cardillo, Giacon. All. Posterivo S.
Arbitri: Baretta e Bensaia.

Superiorità numeriche: Bogliasco 3/11 + 1 rigore, Padova 3/10 + 1 rigore.
Note: uscite per limite di falli Casson e Cardillo (P) nel quarto tempo; Cocchiere (B) espulsa per gioco scorretto nel secondo tempo.

PADOVA - Un buon Bogliasco si congeda dalla fase preliminare di Coppa Italia e forse dalla manifestazione: soltanto una vittoria del Css Verona contro il Nuoto Club Milano oggi pomeriggio può dare la qualificazione alla squadra di Sinatra. BIancazzurre avanti 4-3 alla fine del primo parziale, poi i due tempi centrali e i gol di Barzon spingono il Plebiscito verso il successo nonostante una situazione sempre più d'emergenza: oltre alle assenze di Teani, Dario, Ilaria Savioli e Armit, Posterivo ha dovuto fare i conti anche con il sopraggiunto infortunio di Grab, che ha riportato in uno scontro fortuito un taglio al sopracciglio ed è in forse per la partita di stasera contro il Rapallo.

 

Mandelli fa il 50% dei gol della Florentia
FLORENTIA-TORRE DEL GRIFO 6-4 (1-0, 2-3, 2-1, 1-0)
Florentia: Banchelli, Rorandelli, Cortoni 1, Cordovani, Mandelli 3, Crevier, Sorbi, Francini, Giachi 1, Giannetti, Marioni, Cotti 1, Perego. All. Sellaroli.
Torre del Grifo: Maimone, Esposito 1, Bucisca, Buccheri, Vitaliti, Baranovicova 2, Battaglia 1, De Mari, Marletta, Longo, Halocka, Mirabella. All. Malato.
Arbitri: Pascucci e Rotondano.

Superiorità numeriche: Florentia 3/7+1 rigore fallito da Cortoni, Torre del Grifo 1/6.
Note: uscita per limite di falli De Mari (T) nel quarto tempo.

ANZIO - Mandelli, già protagonista di una tripletta contro l'F&D H20, si ripete contro Torre del Grifo e spinge la Florentia verso la Final Six.
 

Tris di van der Sloot
ORIZZONTE-SIS ROMA 7-5 (2-1, 2-1, 2-1, 1-2)

L'Ekipe Orizzonte: Gorlero, Ioannou, Garibotti, Bianconi 1 rig., Aiello, Spampinato, Palmieri 2, Marletta, van der Sloot 3, Koolhaas 1, Riccioli, Santapaola, Schillaci. All. Miceli.
Sis Roma: Sparano, Tabani 1, Galardi 1, Tori, Motta, Tankeeva, Picozzi 2, Sinigaglia, Nardini, Di Claudio, Chiappini 1, Fournier, Brandimarte. All. Capanna.
Arbitri: Alfi e Castagnola.

Superiorità numeriche: Orizzonte 1/6 + 1 rigore, Sis Roma 4/12.
Note: uscita per limite di falli Ioannou (C) nel quarto tempo.

 

IL COMUNICATO DELLA SIS ROMA

Non è stata certamente una bella partita, giocata peraltro ad un orario non propriamente consono, quella che Sis e Orizzonte hanno finito di giocare pochi minuti fa. Una gara spigolosa e molto fisica, ma d'altronde c'era da aspettarselo visto anche il momento dell'anno. Andamento della gara abbastanza lineare, con l'Orizzonte sempre in vantaggio di 1/2 reti e con la SIS che nonostante si sia trovata sempre ad inseguire, ha dimostrato di potersela giocare in tutto l'arco della gara. Certo, il lavoro da fare è tanto, ma il tempo e la costanza daranno i suoi frutti. Capanna a fine gara: "Abbiamo difeso molto bene anche oggi, quasi perfette tranne in tre occasioni in cui l'Orizzonte, che ha meritato di vincere, ci ha punito. Siamo consci della nostra dimensione attuale, e del fatto di avere grandi margini di miglioramento".

 

Gialloblu in gol con 10 giocatrici
RAPALLO-CSS VERONA 20-7 (5-0, 8-1, 3-3, 4-3)
Rapallo Pallanuoto: Lavi, Zanetta 1, Viacava 1, Avegno 3, Gagliardi 2, Giustini 3, D'Amico 1, Emmolo 3, Zimmerman 2, Genee 1, A. Cocchiere 3, Bianco. All. Antonucci.
Css Verona: C. Mattioni, Bartolini 3, Peroni, Mattioni, Borg, Castagnini 1, Braga 3, Perna, Carotenuto, Prandini, Verzini, Lonardi, Sberberi. All. Zaccaria.
Arbitri: Minelli e Scappini.

Superiorità numeriche: Rapallo 7/14, Css Verona 4/9.
Note: uscite per limite di falli Carotenuto e Peroni (V) nel secondo tempo, Genee (R) nel terzo, Castagnini (V) nel quarto.

ANZIO - Con questi altri tre punti il Rapallo si qualifica aritmeticamente per la Final Eight. Oggi pomeriggio se la vedrà con il Plebiscito per il primo posto del girone che vale l'accesso diretto alle semifinali della fase finale. Contro il Css Verona segnano quasi tutte le gialloblu, triplette di Aiello, Cocchiere, Emmolo e Giustini. Tris anche per Bartolini e Braga tra le venete.


FLORENTIA-TORRE DEL GRIFO 10,00
BOGLIASCO-PLEBISCITO 11,00

 

***


Terza giornata - Sabato 6 ottobre

 

Barzon-Gragnolati 4 a 4

PLEBISCITO-N.C. MILANO (3-2, 2-2, 4-2, 2-1)
Lantech Plebiscito: Teani, Barzon 4 (1 rig.), Savioli, Gottardo 3, Queirolo 2, Casson, A. Millo, Mazzolin, Grab 1, Ranalli 1, Meggiato, Cardillo, Giacon. All. Posterivo.
Kally N.C. Milano: Imperatirce, Apilongo, Crudele 1, Gitto 2, A. Repetto, Fisco, Kuzina, Amoretti, Gragnolati 4, Murer, L. Repetto, Tamborrino. All Binchi.
Arbitri: Minelli e Scappini.

Superiorità numeriche: Plebiscito 5/10 + un rigore, N.C. Milano 2/7.
Note: espulsa per proteste Apilongo (M) nel quarto tempo. Uscite per limite di falli Meggiato (P) e L. Repetto (M) nel quarto tempo.

 

INTERVISTA A STEFANO POSTERIVO SU

https://www.facebook.com/www.lantechpadova.it/

 

IL COMUNICATO DEL PLEBISCITO

Seconda giornata di “preliminary round” di Coppa Italia al C.S. Plebiscito Padova, e le padrone di casa non deludono conquistando un’ottima vittoria contro la Kally NC Milano con il punteggio di 11 a 7, dimostrando nel match odierno un ottimo gioco difensivo.

Il tecnico Stefano Posterivo conferma la sua soddisfazione per l’approccio delle sue atlete alla partita, in una situazione non semplice come quella di questo inizio stagione in cui non può contare sulla rosa completa, vista l’assenza dell’australiana Armit in arrivo nei prossimi giorni e qualche problema fisico per alcune titolari: “a prescindere da tutto, dalle assenze, dalle occasioni e dal gioco, l’atteggiamento mi piace” commenta infatti a fine partita “abbiamo cominciato questa nuova stagione con dei cambi importanti e una squadra rinnovata, che però mi sta dando delle soddisfazioni. Ora ci servirà ritrovare le ragazze infortunate, per risultare più complete nel gioco, però devo dire che questa è stata un’ottima occasione per inserire le giovani, che hanno dimostrato di essersi integrate e di sfruttare appieno questa possibilità di disputare partite importanti, proprio come piace a me”.

Beatrice Maria Barbiero

 

Centanni fa 4 su 9

TORRE DEL GRIFO-F&D H2O 5-9 (1-2, 1-1, 1-2, 2-4)

Torre del Grifo Village: Maimone, Esposito 2, Bucisca, Buccheri, Vitaliti, Baranovicova, Battaglia 2, De Mari, Marletta 1, Longo, Halocka, Mirabella. All. Malato.
F&D H2O: Minopoli, De Cuia, Pustynnikova 2 (1 rig.), De Marchis 1, Zenobi, Rosini, Amedeo 1, De Vincentis, Colletta, Clementi, Centanni 4, Bagaglini 1, Meccariello. All. Di Zazzo.
Arbitri: Castagnola e Rotondano.

Superiorità numeriche: Torre del Grifo 1/5, F&D H2O 4/7 + un rigore. 
Note: uscita per limite di falli Buccheri (T) nel quarto tempo.

ANZIO - Velletri conquista i primi tre punti in Coppa Italia della sua storia. Vittoria meritata, costruita tempo dopo tempo grazie anche alle quattro reti di Sara Centanni. Doppiette di Esposito e Battaglia per la squadra di Giusi Malato.

 

Triplette di Avegno ed Emmolo

RAPALLO-BOGLIASCO 12-6 (2-2, 6-0, 2-0, 2-4)
Rapallo: Lavi, Zanetta 1, Viacava, Avegno 3 (1 rig.), Marcialis, Gagliardi 2, Giustini, D'Amico, Emmolo 3, Zimmerman 2, Genee, A. Cocchiere 1, Bianco. All. Antonucci.
Bogliasco Bene: Malara, T. Cocchiere 1, Zerbone, Cuzzupè 1 (rig.), Santinelli, G. Millo 2, Maggi, Rogondino 1, Bettini, Rambaldi 1, Crovetto, Dance, Falconi. All. Sinatra.
Arbitri: Bensaia e Navarra.
Note: uscite per limite di falli Zimmerman (R) e Rogondino (B) nel quarto tempo.

PADOVA - Finisce 1-1 la sfida in famiglia tra Agnese e Teresa Cocchiere, per la prima volta contro nella loro carriera. E' equilibrato anche il primo tempo (2-2), ma poi il Rapallo mette il turbo e di fatto fa sua la gara già alla fine del secondo tempo (8-2)".

 

Quaterna di van der Sloot
ORIZZONTE-FLORENTIA 11-3 (2-1, 2-1, 3-0, 4-1)

L'Ekipe Orizzonte: Gorlero, Ioannou, Garibotti 1, Bianconi 3, Aiello 1, Giuffrida, Palmieri 1, Marletta, van der Sloot 4, Koolhaas, Riccioli, Santapaola 1, Schillaci. All. Miceli.
Florentia: Banchelli, Rorandelli, Cortoni, Cordovani, Mandelli 2, Crevier, Sorbi, Francini, Giachi 1, Giannetti, Marioni, Cotti, Perego. All. Sellaroli.
Arbitri: Alfi e Pascucci.
Note: uscita per limite di falli Marioni nel terzo tempo.

IL COMMENTO DI ANDREA SELLAROLI (allenatore della Florentia): "Nonostante la forza dell'Orizzonte e l'assenza di McKelvey (squalificata per due giornate dopo il rosso per brutalità di stamattina, ndr) siamo rimastio in partita per due tempi".

 

 

***

 

Seconda giornata - Sabato 6 ottobre

 

Cinquina di Marcialis
N.C. MILANO-RAPALLO 8-14 (2-3, 2-4, 3-2, 1-5)

Kally N.C. Milano: Imperatrice, Apilongo 3, Crudele, Gitto 1, A. Repetto, Fisco, Kuzina, Amoretti, Gragnolati 2, Vukovic 1, Murer, L. Repetto 1, Tamborrino. All Binchi.
Rapallo: Lavi, Zanetta, Viacava 3, Avegno 2 (1 rig.), Marcialis 5, Gagliardi, Giustini 1, D'Amico, Emmolo 1, Zimmerman, Genee 1, A. Cocchiere 1, Bianco. All. Antonucci.
Arbitri: Bensaia e Navarra.

Superiorità numeriche: N.C. Milano 5/16, Rapallo 8/11 + un rigore.
Note: espulse D'Amico (R) per gioco scorretto nel terzo tempo e Vukovic (M) per proteste nel quarto. Uscite per limite di falli Kuzina e Gitto (M) e Avegno e Zanetta (R) nel terzo tempo e Zimmerman (R) nel quarto.

PADOVA - Debutto positivo del Rapallo, che aveva riposato nella giornata inaugurale. Gialloblu avanti di tre lunghezze a metà gara (4-7), Milano ricuce quasi tutto lo strappo all'inizio del quarto tempo (8-9, gol di Vukovic) ma poi le ragazze di Antonucci si staccano nettamente con cinque reti di fila chiudendo sul +6 (8-14). "La vittoria del Rapallo è meritata - dice Leonardo Binchi -, ma lo scarto di sei gol è troppo severo per quello che si è visto in acqua".

 

Garibotti e Palmieri top scorers

F&D H2O-ORIZZONTE 2-21 (1-3, 0-6, 1-5, 0-7)

F&D H2O: Minopoli, De Cuia, Pustynnikova 2 (1 rig.), De Marchis, Zenobi, Rosini, Amedeo, De Vincentis, Colletta, Clementi, Centanni, Bagaglini, Meccariello. All. Di Zazzo.
L'Ekipe Orizzonte: Gorlero, Ioannou 1, Garibotti 4, Bianconi 2 (1 rig.), Aiello 2, Spampinato 1, Palmieri 4, Marletta 3, van der Sloot 2 (1 rig.), Koolhaas 1, Riccioli, Santapaola 1, Schillaci. All. Miceli.
Arbitri: Alfi e Rotondano.

Superiorità numeriche: F&D 1/9 + un rigore, Orizzonte 9/10 + 2 rigori.
Note: nessuna è uscita per limite di falli.

ANZIO - Poco da dire su questa partita dominata da un Orizzonte che ha chiuso con percentuali impressionanti in superiorità e con l'uomo in meno. Dopo l'1-3 iniziale (reti di Pustynnikova, Marletta, Palmieri e Santapaola) le rossoazzurre prendono nettamente il largo subendo un  solo gol negli altri tre tempi.

 

Poker di Fournier

SIS ROMA-FLORENTIA 8-1 (4-0, 1-0, 2-0, 1-1)
Sis Roma: Sparano, Tabani, Galardi, Tori, Motta S., Tankeeva, Picozzi, Sinigaglia 2, Nardini, Di Claudio 1, Chiappini 1, Fournier 4, Brandimarte. All. Capanna.
Florentia: Banchelli, Rorandelli, Cortoni, Cordovani, McKelvey, Crevier, Sorbi 1, Francini, Giachi, Giannetti, Marioni, Cotti, Perego. All. Sellaroli.

Arbitri: Barletta e Pascucci.

Superiorità numeriche: Roma 3/5, Florentia 1/6

Note: nessuna uscita per limite di falli. Espulsa per brutalità nel terzo tempo McKelvey (F).

 

IL COMUNICATO DELLA SIS ROMA

Nella seconda giornata di questo turno preliminare di Coppa Italia, la SIS Roma continua a vincere e
convincere. Le ragazze allenate da Marco Capanna hanno sconfitto la Waterpolo Florentia, imponendosi per tutto l'arco della partita. Il risultato finale di 8-1 racconta perfettamente l'andamento del match.
La migliore è stata certamente Shae Fournier che ha realizzato ben 4 reti, trascinando le sue compagne verso una vittoria che sarà fondamentale nella preparazione dei prossimi due match di Coppa Italia in programma domani e, soprattutto, dell'esordio casalingo in Serie A1, previsto per sabato 13 ottobre (ore 15).
Sia nella prima che nella seconda parte di gara la SIS ha dominato in lungo e in largo, palesando una fase difensiva rocciosa e priva di criticità. Le giocatrici, quindi, stanno dimostrando di aver già assimilato perfettamente la filosofia di gioco professata dall'allenatore.
Concetto suggellato dal vice-allenatore, Manuel Bombelli, al termine del match: "Abbiamo combattuto bene in difesa, come viene richiesto in ogni allenamento da Marco Capanna. Il punteggio ne è una conferma. Siamo molto soddisfatti dalla voglia di sacrificarsi da parte delle ragazze. Manca ancora qualche automatismo, ma è del tutto normale per una squadra nuova. Complimenti a tutti!".

 

Cuzzupè e Maggi fanno tris
CSS VERONA-BOGLIASCO 8-16 (3-5, 1-2, 2-5, 2-4)
Css Verona: Mattioni, Bartolini 1, Peroni, Russo, Borg 2, Castagnini, Braga, Perna 1, Mattioni, Prandini 2, Verzini 2, Lonardi, Carli. All. Zaccaria.
Bogliasco Bene: Malara, Cocchiere T. 1, Zerbone 2, Cuzzupè 3, Santinelli, Millo G., Maggi 3, Rogondino 2, Bettini 3, Rambaldi 1, Crovetto, Dance 1, Falconi. All. Sinatra.

Arbitri: Baretta e Scappini.

Superiorità numeriche: Css Verona 4/7 + un rigore fallito da Bartolini nel quarto tempo, Bogliasco 5/10 + 2 rigori.

Note: uscita per limite di falli Castagnini (V) nel quarto tempo. Espulsa per proteste Carli (V) nel quarto tempo.

PADOVA - Il Bogliasco Bene mette i primi tre punti in classifica contro un Css Verona che stamattina ha dovuto fare a meno, oltre che di Alogbo, anche di Carotenuto, out per un colpo fortuito subito ieri contro il Plebiscito. Dopo il 2-2 iniziale le ragazze di Sinatra si staccano dalle avversarie e progressivamente aumentano il vantaggio che raggiunge il +9 (7-16, gol di Cuzzupè) prima del definitivo 8-16 fissato dalla rete di Verzini proprio allo scadere. "Dobbiamo ancora digerire il salto di categoria - commenta il tecnico veronese Giovanna Zaccaria -. Tuttavia si è visto qualche progresso in fase offensiva rispetto alla partita contro le campionesse d'Italia".

***

Prima giornata - Venerdì 5 ottobre

 

Mandelli top scorer

FLORENTIA-F&D H2O 7-5 (1-1, 1-1, 4-2, 1-1)

Florentia: Banchelli, Mandelli 3, Cortoni, Cordovani, McKelvey, Crevier 1, Sorbi, Francini, Giachi 2, Giannetti, Marioni, Cotti 1, Perego. All. Sellaroli.
F&D H2O: Minopoli, De Cuia 1, Pustynnikova 2, De Marchis, Zenobi, Rosini, Amedeo, De Vincentis, Colletta, Clementi 1 rig., Centanni, Bagaglini 1, Meccariello. All. Di Zazzo.
Arbitri: Castagnola e Rotondano.

Superiorità numeriche: Florentia 3/7, F&D H2O 2/8 + un rigore.
Note: uscita per limite di falli Bagaglini (F&D) nel quarto tempo.

ANZIO - Dopo due tempi equilibrati (2-2) la Florentia guadagna tre reti di vantaggio (6-3), ma le laziali non si arrendono e si portano nella scia delle avversarie (6-5) a cinque minuti dal termine con il secondo gol di Pustynnikova. E' Mandelli a mettere la parola fine alla gara a 16" dalla sirena con il suo terzo gol.

IL COMMENTO DI ANDREA SELLAROLI (allenatore della Florentia): "Vittoria meritata, siamo stati avanti anche di tre lunghezze. Però abbiamo fatto tanta confusione, è chiaro che c'è ancora molto da lavorare".

 

Poker di Casson

PLEBISCITO-CSS VERONA 23-3 (7-0, 4-1, 6-1, 6-1)

Lantech/Longwave Plebiscito: Giacon, Barzon 3, Gottardo 3, Queirolo 2, Casson 4, A. Millo 2, Mazzolin 3, Grab 3, Ranalli 2, Meggiato 1, Cardillo. All. Posterivo.
Css Verona: Mattioni, Bartolini 1 rig., Peroni, Russo, Borg 2, Perna, Braga, Castagnini, Carotenuto, Prandini, Verzini, Lonardi, Busi. All. Zaccaria.
Arbitri: Bensaia e Minelli.

Superiorità numeriche: Plebiscito 8/10, Css Verona 2/6 + un rigore. 
Note: uscite per limite Meggiato (P) e Peroni (V) nel quarto tempo.

 

IL COMUNICATO DEL PLEBISCITO PADOVA

Rompe il ghiaccio con una netta vittoria la Lantech/Longwave Plebiscito Padova, impegnata da oggi nel turno preliminare di Coppa Italia in svolgimento proprio presso le piscine di via Geremia. Una vittoria conquistata contro la neopromossa Css Verona con il punteggio di 23 a 3, senza mai aver messo in discussione il risultato.
“Sono molto soddisfatto per l’atteggiamento dimostrato dalle ragazze” - commenta il tecnico Stefano Posterivo - “la situazione non era l'deale a causa delle assenze (mancavano Teani, Dario, Savioli e Armit), ma la squadra si è dimostrata determinata e concentrata. Sono molto contento di aver potuto dare spazio alle giovani che così hanno giocato tanti minuti utili, e hanno dimostrato un ottimo atteggiamento in acqua. Il Verona è una squadra neopromossa, deve ancora lavorare sicuramente su certi aspetti del gioco, ma è stata un’ottima partita di esordio per noi”.

Beatrice Maria Barbiero

 

Triplette di Picozzi e Tankeeva

TORRE DEL GRIFO-SIS ROMA 2-17 (0-7, 1-4, 0-4, 1-2)

Torre del Grifo: Maimone, Esposito, Bucisca, Buccheri, Vitaliti 1, Baranovicova, Battaglia 1, De Mari, Marletta, Longo, Mirabella. All. Malato.
Sis Roma: Sparano, Tabani 2, Galardi, Tori, Motta S. 1, Tankeeva 3, Picozzi 3, Sinigaglia 1, Abrizi 1, Di Claudio 3, Chiappini 1, Fournier 2, Brandimarte. All. Capanna.
Arbitri: Alfi e Barletta.

Superiorità numeriche: Torre del Grifo 1/4, Sis Roma 8/11 + un rigore.
Note: uscite per limite di falli Esposito (T) nel terzo e Buccheri (T) nel quarto tempo. Nel secondo tempo Picozzi (R) ha fallito un tiro di rigore.

 

IL COMUNICATO DELLA SIS ROMA

Inizia nel migliore dei modi la stagione agonistica della Sis Roma che, senza particolari patemi d'animo, supera largamente la formazione siciliana del Torre del Grifo.

Parte subito forte la nostra formazione che realizza ben 11 reti nei primi due tempi. Come di consueto Capanna ha ruotato tutte le atlete a disposizione. Primo gol in una gara ufficiale, seppur di Coppa Italia, per l'esordiente Chiara Abrizi.

Nella seconda parte di gara pochi sussulti, con la Sis che controlla il gioco e con Brandimarte che prende il posto di Sparano tra i pali. Queste le parole di Capanna a margine della gara: "Pochi momenti di mancanza di lucidità, nel complesso abbiamo disputato una bella partita con l'apporto di tutti. Siamo riusciti a gestire le energie, cosa da non sottovalutare".

 

Millo-Apilongo 5-4, ma vincono le milanesi
BOGLIASCO-N.C. MILANO 12-14 (2-5, 4-4, 3-3, 3-2)

Bogliasco Bene: Malara, Cocchiere T. 1, Zerbone 2, Cuzzupè, Santinelli, G. Millo 5 (1 rig.), Maggi, Rogondino 2 (1 rig.), Bettini, Rambaldi 2, Crovetto, Dance, Falconi. All. Sinatra.
Kally N.C. Milano: Imperatrice, Apilongo 4, Crudele 1, Gitto 1, A. Repetto 1, Fisco, Kuzina 3, Amoretti, Gragnolati 1, Vukovic 2, Murer, L. Repetto 1, Tamborrino. All Binchi.
Arbitri: Baretta e Navarra.

Superiorità numeriche: Bogliasco 6/16 + 2 rigori, N.C. Milano 5/9.
Note: uscite per limite di falli Fisco (N) nel terzo tempo, Gitto (N), Vukovic (N) e Repetto (N) nel quarto tempo.

IL COMMENTO DI MARIO SINATRA (allenatore del Bogliasco Bene): "Vittoria meritata di Milano. Noi abbiamo fatto una prima parte di gara col freno a mano tirato, abbiamo subito la loro fisicità, peraltro ben gestita dagli arbitri, e le nostre avversarie ne hanno approfittato per guadagnare anche quattro lunghezze di vantaggio (5-9). Sono soddisfatto, però, della reazione della squadra: le ragazze hanno recuperato quasi tutto il gap e sfiorato il pareggio in superiorità. Dal possibile 13-13 si è passato al definitivo 12-14 grazie alla quarta rete di Apilongo".
 

***

 

Quarta giornata - Domenica 7 ottobre

TORRE DEL GRIFO-ORIZZONTE 15,30
PLEBISCITO-RAPALLO 16,00

SIS ROMA-F&D H2O 16,30
CSS VERONA-N.C. MILANO 17,30

Fonte Ufficio Stampa Waterpolo People



Tutte le immagini del sito © www.pmsportimage.it per informazioni vedi la sezione contatti